
Dal 7 al 18 dicembre 2009 a Copenhagen ci sarà la conferenza delle nazioni Unite sui cambiamenti climatici.
http://en.cop15.dk/frontpage
Due saranno i temi fondamentali da trattare E RISOLVERE:
Ridurre drasticamente la produzione dei gas serra
Fornire supporto monetario ai paesi poveri che stanno subendo le catastrofi causate dal cambiamento climatico
Non a caso ci sono richieste di RISARCIMENTO DANNI da parte dell’Africa ai Paesi ricchi. Qualcosa che uccise Miran Hrovatin e Ilaria Alpi nel 1994.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2009/10/clima-africa-danni-paesi-ricchi.shtml
Lo sherpa Apa è andato per la diciottesima volta sull’Everest per ripulirlo da immondizia (!!!) e per chiedere di fermare i cambiamenti climatici. I ghiacciai himalayani si stanno sciogliendo ancora più velocemente di quelli alpini e di quelli del Polo Nord.
Riserve di acqua dolce.
Lui che conosce quei posti come noi le nostre tasche, ha detto che, quando era piccolo (è nato nel 1960), il lago largo un km e profondo 100 mt non c’era a quota 3300, e non c’erano ruscelli di acqua dolce a quota 7900.
http://ecoworldly.com/2009/04/05/climber-to-break-record-with-mt-everest-clean-up-climb/
Abbiamo solo questo pianeta.
Cominciamo a riflettere su cosa facciamo e cosa ascoltiamo, cominciamo a riutilizzare il nostro senso critico.
Basta sprecare acqua cibo risorse. Non lo faccio per il pianeta (che se frega di noi), lo faccio per me, per i nostri figli. Lo faccio perché mi hanno educato a non SPRECARE. È istinto.
Basta con previsioni meteo per chi deve fare vacanze o shopping.
L’inverno dovrebbe essere alle porte e invece fa caldo, troppo caldo. Il mio albicocco è ancora verde nel giardino. E non abito a Palermo ma a Udine.
Basta sciocchezze sul freddo uguale cattivo tempo, caldo uguale bel tempo. Ti piace il caldo? Perché non offrire a questi superficialoni un bel giretto sulla superficie di Venere? Lì fa caldo, tanto caldo…